Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore tecnico-manutentivo del Comune di San Paolo di Civitate
Cig: 8081789742
Cup: I67H18001130001
Stato: Aggiudicata
Oggetto: LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA' INTERNA E DEI MARCIAPIEDI IN SAN PAOLO DI CIVITATE (FG)
Descrizione: I lavori consistono nella esecuzione, all'interno del Centro Urbano di San Paolo di Civitate (fg), di opere di miglioramento della viabilità mediante la esecuzione di opere finalizzate alla messa in sicurezza della stessa, in particolare, la esecuzione di marciapiedi, di pavimentazioni stradali, segnaletica orizzontale e verticale, smontaggio e rimontaggio di basolato, ed opere accessorie, ecc......
Importo di gara: € 1.940.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.921.834,90
- Importo non soggetto a ribasso: € 18.165,10
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Domenico Trotta
Data di pubblicazione: 04/11/2019
Data scadenza presentazione chiarimenti:
06/12/2019 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
16/12/2019 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
16/12/2019 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
18/12/2019 16:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
21/01/2020 14:00 - Europe/Rome
-
A:
28/01/2020 14:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determina a Contrarre prot. Strade Interne.pdf.p7m
Bando di gara - 1. Bando di gara.pdf.p7m
DGUE - 5. ALL C DGUE.docx
Disciplinare di gara - 2. Disciplinare di gara.pdf.p7m
Istanza di Ammissione - Allegato A - 3. ALL. A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE.docx
Dichiarazione Sostitutiva - Allegato B - 4. ALL. B - dichiarazioni ai sensi D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.docx
Offerta Economica - Allegato D - 6. ALL. D - OFFERTA Economica.docx
Atti Progettuali - Progetto pdf.zip
Errata Corrige Bando di Gara - ERRATA CORRIGE STRADE INTERNE.pdf
Alcuni elaborati progettuali corretti che sostituiscono quelli precedenti. - Elaborati progettuali corretti.zip
Avviso rinvio operazioni seggio di gara - avviso strade interne.pdf
Avviso aggiornamento seduta - AGGIORNAMENTO SEDUTA 20-01-2020.pdf
Verbale di Gara n. 1 - Soccorso Istruttorio - verbale di soccorso Istruttorio.pdf
Comunicazione Ammissione/Esclusione - Comunicazione Ammissione - Esclusione Viabilità Interna.pdf.p7m
Verbale di Gara di Aggiudicazione Provvisoria - verbale di gara viabilità interna.pdf
Determina n. 19-2020 Aggiudicazione provvisoria - Det_Agg_Provv_Strade Interne.pdf.p7m
Comunicazione nuova seduta di gara - Comunicazione nuova seduta di gara.pdf
Avviso rinvio seduta di gara - Avviso rinvio seduta di gara.pdf.p7m
AVVISO CONVOCAZIONE SEDUTA GARA IL GIORNO 27/04/2020 - AVVISO DI CONVOCAZIONE SEDUTA GARA.pdf
Verbale n. 3 - Proposta aggiudicazione provvisoria - Verbale n. 3 - Proposta aggiudicazione provvisoria.pdf
Messa in sicurezza della viabilità interna e dei marciapiedi - COMUNICAZIONI - messa in sicurezza strade urbane COMUNICAZIONI.pdf
Determina di presa d'atto verbale proposta di aggiudicazione - determina di aggiudicazione provvisoria interventi di messa in sicurezza della viabilità urbana e dei marciapiedi.pdf.p7m
Allegato:
Verbale di Soccorso Istruttorio - verbale di soccorso Istruttorio (3).pdf
Allegato:
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale n.pdf
Allegato:
Verbale Verifica Documentazione - verbale di gara viabilità interna (1).pdf
Determina di presa d'atto verbale proposta di aggiudicazione - determina di aggiudicazione provvisoria interventi di messa in sicurezza della viabilità urbana e dei marciapiedi.pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - determina aggiudicazione definitiva Viabilità Interna e marciapiedi.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - Rende noto agg.definitiva Viabilità Interna e marciapiedi.pdf.p7m
Chiarimenti
No non è richiesta la apposizione della marca temporale sulle due buste atteso che le stesse devono essere trasmesse, attraverso la piattaforma, entro la data di scadenza del bando di gara.
Da controllo effettuato si è verificato che i file relativi al bando e disciplinare di gara si aprono correttamente. Trattandosi di file sottoscritti digitalmente occorre avere il software per la lettura dei relativi file (Dike, ecc...).
Da controllo effettuato si è verificato che i file relativi al bando e disciplinare di gara si aprono correttamente. Trattandosi di file sottoscritti digitalmente occorre avere il software per la lettura dei relativi file (Dike, ecc...).
Per partecipare alla gara le imprese non devono iscriversi all'Albo dei Fornitori che al momento non è attivo ma basta semplicemente iscriversi alla piattaforma e successivamente è possibile interagire con essa e partecipare alla o alle gare.
Il sopralluogo, non assistito, risulta obbligatorio, atteso che occorre allegare alla Documentazione Amministrativa il relativo attestato che sarà rilasciato dall'ufficio. L'assenza dell'attestato non lo riteniamo, attesa la natura delle opere, motivo di esclusione ma qualora mancante sarà oggetto di soccorso istruttorio. Solo successivamente, se non integrato, sarà motivo di esclusione.
Il sopralluogo può essere effettuato sia dal Rappresentante legale dell'impresa che dal proprio direttore tecnico. Nel caso di altro soggetto lo stesso deve essere munito di formale e semplice delega, con allegata copia dei documenti di identità del delegante e del delegato, oltre che dell'Attestato SOA riferita alla categoria e classe dei lavori oggetto di gara..
Cordialità
L'importo a base di gara è pari ad €. 1.940.000,00, comprensivo degli oneri della sicurezza, mentre l'importo complessivo del progetto, è pari ad €. 2.500.000,00.
La partecipazione alle gare da parte delle ATI è riportata nell’art.92 del d.p.r. 207/2010 e risulta ancora in vigore ai sensi dell’art. 217 del Decreto Legislativo 50/2016. Tale norma distingue, nella disciplina applicativa, tra ATI orizzontali e quelle verticali, disponendo per le prime, al comma 2 “ Per i raggruppamenti temporanei….di tipo orizzontale, applicabile al caso in esame, i requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti nel bando di gara per l’impresa singola che devono essere posseduti dalla mandataria o da un’impresa consorziata nella misura minima del 40 per cento e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10 per cento. Le quote di partecipazione al raggruppamento o consorzio, indicate in sede di offerta, possono essere liberamente stabilite entro i limiti consentiti dai requisiti di qualificazione posseduti dall’associato o dal consorziato. Nell’ambito dei propri requisiti posseduti, la mandataria in ogni caso assume, in sede di offerta, i requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti con riferimento alla specifica gara.
Pertanto, ai fini della partecipazione, codesta impresa dovrà valutare la propria posizione e la propria attestazione SOA, rispetto a quanto stabilito dal citato art. 92 del d.p.r. 207/2010.
No non si ritiene dover adeguar la polizza.
Nel caso della gara in esame essendo necessaria la SOA per la partecipazione alla stessa non sono richieste referenze bancarie,
1) si è sufficiente il versamento di €. 32,00 della sola capogruppo; 2) si è sufficiente fornire l'attestato di sopralluogo effettuato dalla sola capogruppo o anche da una delle mandanti, a mezzo di soggetti aventi titolo o da soggetti appositamente delegati da questi ultimi.
Si ritiene che le coordinate bancarie siano necessarie ai fini della tracciabilità finanziaria richiesta dall'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 come modificato dalla legge n. 217/2010 di conversione del decreto legge n. 187/2010. I soggetti tenuti all’obbligo della tracciabilità sono indicati ed elencati all’articolo 3, comma 1, della citata legge n. 136/2010.